Il segreto di ogni direttore d'albergo?
Trasformare il suo hotel nell'hotel perfetto per l'ospite che è appena entrato, che sta facendo il check in.
I migliori direttori d'albergo, un tempo, riuscivano a capire da poche parole scambiate e da pochi gesti intravvisti cosa poteva trasformare una permanenza nel loro hotel nel soggiorno più memorabile per i loro ospiti e in un lampo si attivavano e attivavano il loro staff di conseguenza.
"Mi sono immaginata in quelle vesti e complice la mia passione per la moda, ho creato quello che accarezzavo di fare da tempo: per un giorno trasformare la suite Mirandolina in una stanza delle meraviglie per chi ama la moda, la creatività e la bellezza." Elisabetta Dotto dopo i suggerimenti su cosa non deve mancare in valigia se la vostra mèta è Cortina, racconta di questa nuova avventura.

L'occasione è l'arrivo a Cortina delle lady del Fashion Mob per cui non solo è stata allestita una "stanza delle meraviglie", ma le camere che occuperanno sono state scelte pensando ad ogni ospite e alle loro preferenze scoperte leggendo post e intuendo gusti da immagini e foto.

Per Ida Galati un'immersione nella storia di Cortina con la Tabià che ricorda i lodge caldi e accoglienti che punteggiano i prati attorno a Cortina e che un tempo erano fienili.
Per Martina Corradetti non era possibile decidere che per la camera superior emotion blu con letto a baldacchino sul piano teatro per farla sognare.
La camera Boite per Fabrizia Spinelli che di certo sarà abituata alla vista sul magico golfo di Napoli, ma la vista sulle Dolomiti e questa camera ispirata al torrente Boite potrebbero farla tentennare per qualche secondo: meglio il mare o la montagna?

La combinazione dei colori della Natura ampezzana e un ambiente bagno all'insegna del selfcare per Nadia Labella nella camera superior sul piano Natura.
Per Francesca Romana Capizzi è stata scelta la camera emotion superior nei toni del verde e dell'ambra.

Il programma di attività e di relax studiato è accattivante e è nato da collaborazioni con altre realtà ampezzane, come Vito Dadiè di Snow Service che accompagnerà le blogger a scoprire Cortina e dintorni in bicicletta.
Le pause alla scoperta dei gusti ampezzani? Elisabetta non ha dubbi per ingolosire e tentare anche le fashion blogger di The Fashion Mob: Al Passetto e al Camin sono i due locali che l'Ambra Cortina ama suggerire ai suoi ospiti.
"E vediamo se riusciremo a rendere anche questo soggiorno a base di moda, bellezza delle Dolomiti e qualche altra sorpresa che stiamo preparando davvero un soggiorno memorabile" conclude Elisabetta Dotto.