Vai al contenuto
  • HOME
  • HOTEL
    • GALLERY
    • SICUREZZA
  • ROOMS AND SUITES
    • FASHION
      • SISSI
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • CINEMA
      • CONTE MAX
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • NATURA
      • BOITE
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • TEATRO
      • MIRANDOLINA
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • LUXURY ROOF
      • AFRODITE
      • TABIA’
      • HOCKEY
      • TOFANE
      • OLYMPIA
  • LUXURY DESIRE
    • EXCLUSIVE PASS
    • COURTESY SET
    • SALA CAMINETTO
    • AMBRA BAR
    • SALETTA DEL DOLCE RISVEGLIO
    • TERRAZZA BAR
  • CORTINA LIVE
    • BLOG
    • EXPERIENCE CORTINA
      • AUTUNNO-INVERNO
      • PRIMAVERA-ESTATE
    • PRESS
    • DOLCE VITA D’AMBRA
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • ACCESSO AGENZIE
  • BOOKING
  • ITA
    • ENG
  • HOME
  • HOTEL
    • GALLERY
    • SICUREZZA
  • ROOMS AND SUITES
    • FASHION
      • SISSI
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • CINEMA
      • CONTE MAX
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • NATURA
      • BOITE
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • TEATRO
      • MIRANDOLINA
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • LUXURY ROOF
      • AFRODITE
      • TABIA’
      • HOCKEY
      • TOFANE
      • OLYMPIA
  • LUXURY DESIRE
    • EXCLUSIVE PASS
    • COURTESY SET
    • SALA CAMINETTO
    • AMBRA BAR
    • SALETTA DEL DOLCE RISVEGLIO
    • TERRAZZA BAR
  • CORTINA LIVE
    • BLOG
    • EXPERIENCE CORTINA
      • AUTUNNO-INVERNO
      • PRIMAVERA-ESTATE
    • PRESS
    • DOLCE VITA D’AMBRA
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • ACCESSO AGENZIE
  • BOOKING
  • ITA
    • ENG
Logo Ambra Cortina - Luxury & Fashion Boutique Hotel

CORTINA LIVE

Eventi, Fashion & Press

Cosa indossare in montagna in estate

Dopo aver scoperto cosa proprio non può mancare nella valigia per una vacanza in alta montagna in inverno, oggi scopriamo cosa indossare in montagna in estate.

L’estate in montagna è bella, ma è breve e al bel tempo con il sole in alta quota si alternano ore o giornate fredde e anche freddissime per cui è meglio non farsi trovare impreparate e soprattutto sempre eleganti e un po’ eccentriche se la vostra destinazione è Cortina d’Ampezzo, la Regina delle Dolomiti.

Una ragazza con canottiera e camicia annodata in vita cammina in montagna
Cosa Indossare in montagna in estate. Meglio vestirsi a cipolla. Foto Le Tan via Unsplash.

Cosa indossare per passeggiate e trekking in montagna

In generale, decidete cosa portare per un trekking o una passeggiata in montagna in base ad alcuni elementi:

  • Destinazione della vostra escursione in montagna
  • Quota che raggiungerete
  • Condizioni atmosferiche previste

Preparatevi comunque a mixare indumenti leggeri, quasi da mare, ad altri più pesanti soprattutto se pensate di arrivare in quota.
Per andare in montagna, vestitevi a cipolla: meglio potersi coprire o scoprire un po’ alla volta.
I capi più adatti per la montagna:

  • Giacca, possibilmente guscio esterno in materiale tecnico e piumino interno staccabile
  • Pile o felpa
  • Maglietta a maniche lunghe
  • T-shirt e/o canottiera, ma fate attenzione perché il cotone assorbe l’umidità per cui non è ideale se pensate di camminare molto e di sudare. Meglio tessuti tecnici ad hoc che disperdono l’umidità.
  • Scarpe: se pensate di passeggiare per il centro di Cortina d’Ampezzo un paio di sneaker alla moda saranno perfette, se Corso Italia a Cortina non è la vostra mèta, allora scarpe da trekking.
Una ragazza indossa un cappello a larga tesa in paglia
Una paglietta, un cappello a tesa larga o l'intramontabile Panama sono perfetti da Indossare in montagna. Fotografia Le Tan Via Unsplash

Cosa mettere in valigia per la vita notturna a Cortina

La novità 2018 già intravista nell’estate 2017 sono i simpatici zoccoletti aperti sul dietro per dare l’illusione del sandalo, ma soprattutto per togliere le calze pesanti la sera e avere comunque i piedi riparati.
Restano un grande classico per tutte le stagioni anche in montagna indossare gli stivali cuissards in camoscio o in tela vela portati a gamba nuda su mini shorts in pelle di cervo ricamati a richiamare un po’ il mood tirolese.
Elisabetta Dotto, general manager dell’Ambra Cortina e fashion victim suggerisce di abbinarli con le camicette arricciate a fiorellini tipicamente ampezzane (se avete bisogno di scoprire le boutique di Cortina che le producono, chiedete a lei!) che lasciano la spalla scoperta e permettono di prendere bene il sole sulle braccia e sulla schiena.
Per le più romantiche non possono mancare nella valigia per una vacanza sulle Dolomiti i “gonnelloni midi” in tulle ricamati in paillettes.
E’ sempre Elisabetta Dotto a suggerire come accostarli “Per limare un po’ il carattere romantico, si possono portare con i chiodi in pelle o con i caban che io adoro e sono un capo passe-partout da usare sia in estate che in inverno”.
Altro must da mettere nella valigia per una vacanza in alta montagna sono gli scialli.
Leggeri e poco ingombranti gli scialli da portare in alta montagna sono o di seta con piume o di cashmere con i “pom pom” che coprono e danno un’aria chic alla mise, a tutte le ore .
Bellissimi i cappelli australiani un po' da cow-girl che essendo in nappa di pelle resistono alla pioggia e un acquazzone estivo in montagna può sempre capitare.
Se invece splende il sole in montagna, allora la paglietta é l’ideale anche se il cappello panama resta un intramontabile must sia da uomo che da donna anche in montagna.
Quindi ci si scopre sì, ma con attenzione sempre ad avere piedi e testa calda.

abito ampezzano è un classico per combinare tradizione e un tocco eccentrico a Cortina d’Ampezzo
L'abito ampezzano è un classico per combinare tradizione e un tocco eccentrico a Cortina D'Ampezzo

Il pezzo d’abbigliamento unico per uno stile davvero “ampezzano”

L’abito ampezzano è un must-item a Cortina d'Ampezzo: è bello, sobrio ed elegante.
Va mixato continuamente con pezzi alternativi, dagli stivali camperos di cavallino al corpetto portato senza camicetta e proprio questa varietà, questa versatilità infinita, lo rendono un pezzo straordinario che, in base alle personalizzazioni, può raccontare la donna che lo indossa meglio di tante parole.

Dove trionfa il look country chic a Cortina?

L’evento da non perdere per curiosare tra le mise dell’alta montagna in stile country chic a Cortina è il Cortina Summer Party, un pic nic chic mondano che si tiene ogni anno a Malga Peziè de Parù a fine agosto: un pic nic a buffet sui prati della malga preparato dai migliori chef e musica e balli fino al tramonto. Ve lo siete segnati?

Due signore vestiste in jeans e gonna di tulle per un party in giardino
Summer Party a Malga Pezié Paru

Dove fare shopping a Cortina d’Ampezzo:

Se siete in vacanza in montagna a Cortina, unite le passeggiate sui picchi e lungo le rive dei laghi attorno a Cortina alla scoperta delle migliori boutique di Cortina.
Bredo Boutique in Corso Italia dove trovare i romantici caban e le gonne in tulle.
Ghedina in via XXIX Maggio per trovare l’ abbigliamento tirolese e ampezzano e gli zoccoletti per gli aperitivi e le serate in discoteca.
Sottosopra di tutto un po’ ma con un gusto per lo stile ampezzano e perfetto se cercate cappelli, calze e calzettoni speciali.
Monique Lecerf in via Roma a Cortina per gli scialli.
Paoletti in via Roma, il lanificio nasce nel 1795 e da quell’anno Paoletti è sinonimo di eccellenza nei tessuti e con il negozio di Cortina aperto negli anni ’80 anche di abbigliamento country chic. Da non perdere i cappottini.

Condividi

Precedente Successivo
Le suites
Scopri

Cerca

Articoli recenti

  • Ciao Cortina 2021, ti aspettiamo Milano Cortina 2026! 02/03/2021
  • Verso i Mondiali di sci Cortina 2021 03/11/2020
  • Come vestirsi per una vacanza sulla neve di Cortina 29/02/2020
  • Cosa fare a Cortina sulle Dolomiti a dicembre? 27/11/2019
  • Cosa fare sulle Dolomiti a ottobre? 05/10/2019

Categorie

Archivio articoli

CONTACT US

Contattaci ora compilando questo modulo: saremo felici di rispondere alle tue domande e aiutarti con il tuo soggiorno a Cortina

Questo sito è protetto da reCAPTCHA: si applicano anche le Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.

Cliccando su "INVIA" accetto il trattamento dei miei dati come desctitto nella privacy policy

Logosito-bianco
Facebook-f Instagram

Via XXIX Maggio, 28 - 32043 - Cortina d'Ampezzo (BL) - Italy
P.I. 03986720260

info@hotelambracortina.it

+39 0436 867344

+39 0436 879385

Privacy

|

Credits

Grazie.

Il tuo messaggio è stato inviato

Ti abbiamo appena inviato una e-mail di conferma con la copia del tuo messaggio.

Controlla la tua casella di posta: ti risponderemo il più presto possibile.

PRENOTA ORA