A pochi mesi dalle Olimpiadi Invernali di PyeongChang 2018 in Corea del Sud, il circo dello snowboard fa tappa a Cortina d’Ampezzo per una due giorni di velocità ed acrobazie.
Il prossimo 15 e 16 dicembre, Cortina accoglierà i campioni mondiali e gli appassionati di snowboard sul Faloria.
I campioni di snowboard si sfideranno in una due giorni intensissima tra Slalom Gigante Parallelo e Slalom Parallelo in notturna.
Proprio in occasione della Coppa del Mondo di snowboard a Cortina, la funivia che porta dal centro di Cortina alle piste del Faloria sarà gratuita a partire dalle ore 18.
L’Hotel Ambra Cortina è a soli 80 metri dalla stazione della funivia: una bella comodità per gli ospiti che vogliono arrivare facilmente e senza inconvenienti sulle piste innevate per godere qualche ora di sci prima di ammirare le evoluzioni di snowboard della Snowboard World Cup 2017.

Su quali piste da sci potrete esercitarvi mentre aspettate le evoluzioni dei campioni di snowboard a Cortina?
Il comprensorio Faloria comprende più di 30 impianti, ma se non volete andare troppo lontani da dove si svolgerà la Coppa del Mondo di snowboard, noi vi consigliamo di scegliere queste piste.
Programma della Coppa del mondo snowboard a Cortina
Prima giornata Coppa del Mondo snowboard a Cortina
La gara inizierà alle 14 sulla Pista Tondi Faloria.
Dalle 18 gli atleti e i fan di snowboard si daranno appuntamento in centro a Cortina per festeggiare con musica e divertimento.
Seconda giornata Coppa del Mondo snowboard a Cortina
Dalle 14 iniziano le qualifiche dello Slalom Gigante e dalle 19 la gara di snowboard Slalom Gigante in notturna.
La cerimonia di premiazione e il party conclusivo sarà al Rifugio Faloria, a 2.120 metri da cui godere una splendida vista sopra Cortina.

Maggiori informazioni circa offerte e tariffe per i vostri soggiorni durante la Snowboard World Cup 2017 e tutto il mese di dicembre contattando Hotel Ambra Cortina
Non mancate l'appuntamento con i campionati mondiali di snowboard a Cortina: sport e glamour si incontrano a Cortina, sulle Dolomiti.