Vai al contenuto
  • HOME
  • HOTEL
    • GALLERY
    • SICUREZZA
  • ROOMS AND SUITES
    • FASHION
      • SISSI
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • CINEMA
      • CONTE MAX
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • NATURA
      • BOITE
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • TEATRO
      • MIRANDOLINA
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • LUXURY ROOF
      • AFRODITE
      • TABIA’
      • HOCKEY
      • TOFANE
      • OLYMPIA
  • LUXURY DESIRE
    • EXCLUSIVE PASS
    • COURTESY SET
    • SALA CAMINETTO
    • AMBRA BAR
    • SALETTA DEL DOLCE RISVEGLIO
    • TERRAZZA BAR
  • CORTINA LIVE
    • BLOG
    • EXPERIENCE CORTINA
      • AUTUNNO-INVERNO
      • PRIMAVERA-ESTATE
    • PRESS
    • DOLCE VITA D’AMBRA
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • ACCESSO AGENZIE
  • BOOKING
  • ITA
    • ENG
  • HOME
  • HOTEL
    • GALLERY
    • SICUREZZA
  • ROOMS AND SUITES
    • FASHION
      • SISSI
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • CINEMA
      • CONTE MAX
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • NATURA
      • BOITE
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • TEATRO
      • MIRANDOLINA
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • LUXURY ROOF
      • AFRODITE
      • TABIA’
      • HOCKEY
      • TOFANE
      • OLYMPIA
  • LUXURY DESIRE
    • EXCLUSIVE PASS
    • COURTESY SET
    • SALA CAMINETTO
    • AMBRA BAR
    • SALETTA DEL DOLCE RISVEGLIO
    • TERRAZZA BAR
  • CORTINA LIVE
    • BLOG
    • EXPERIENCE CORTINA
      • AUTUNNO-INVERNO
      • PRIMAVERA-ESTATE
    • PRESS
    • DOLCE VITA D’AMBRA
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • ACCESSO AGENZIE
  • BOOKING
  • ITA
    • ENG
Logo Ambra Cortina - Luxury & Fashion Boutique Hotel

CORTINA LIVE

Eventi, Fashion & Press

Sentieri a Cortina e dintorni

Cosa vuoi fare in montagna quando non c'è ancora la neve?
Camminare per i sentieri, no?
Ecco i migliori sentieri e percorsi di trekking a Cortina per immergersi nella Natura, scoprire i colori dell'Autunno e, perché no, fare sosta in qualche malga e rifugio per un picnic a base di pane e formaggio con i sapori del latte di alpeggio.

Sentieri attraverso pascoli e boschi attorno a Cortina
I sentieri attorno a Cortina sono perfetti per immergersi nella Natura, foto Snow Service Cortina

Lungo il sentiero Dolomieu tra larici e abeti rossi

Non volete esaurire subito tutte le forze per averne per questo trekking?
Salite al Monte Faloria in funivia e da lì prendete il sentiero Dolomieu, dal nome del geologo francese che definì la composizione chimica della roccia Dolomia.
Si tratta di uno dei sentieri di Cortina facile, senza grossa pendenza e che penetra in boschi di larici, cembri e di abeti, tra cui anche l'abete rosso.
Arrivati a Rio Gere potete fare pausa all'omonimo ristorante (verificate aperture e chiusure) e tornare a Cortina in autobus o, dopo un buon pranzetto ampezzano, perché non prendere il sentiero 206 che da Rio Gere porta all'ingresso di Cortina.
Dislivello in discesa: 440 metri
Tempo percorrenza da Rifugio Faloria a Rio Gere: circa 1 ora e ½ a piedi

In vacanza con i cani a Cortina
In vacanza con i cani a Cortina, foto di Snow Service Cortina

Nelle viscere del Monte Lagazuoi lungo la galleria della Grande Guerra

Raggiunta le vetta del Monte Lagazuoi (2728 mt), il modo migliore per scendere è lungo la galleria della mina scavata durante la Grande Guerra (1914-1918).
Ecco uno dei sentieri attorno a Cortina davvero da non perdere.
Passando accanto a resti di trincee, crateri causati da mine si scende lungo le gallerie scavate dai nostri soldati: postazioni di guerra ricostruite, baraccamenti, gradoni, funi corrimano e il caschetto con pila da non dimenticare perché sarete davvero nel cuore della montagna.
Proprio perché sarete all'interno della montagna, ricordatevi che anche in estate lì fa freddo ed è umido. Copritevi!
Dislivello in discesa: 620 metri
Tempo di percorrenza da ingresso galleria all'uscita nei pressi del Passo Falzarego: circa 2 ore e 30 minuti a piedi.

Passeggiate a Cortina
Sentieri per trekking e ferrate a Cortina c'è solo l'imbarazzo della scelta Foto Snow Service Cortina

A Cortina c'è un sentiero nel bosco

Ma i boschi di montagna?
Profumati di erba fresca e legna giovane in primavera, accoglienti e freschi in estate, fiammeggianti con tutti i colori splendenti del sole al tramonto in autunno e sprofondati nel silenzio e nel candore del manto nevoso in inverno: c'è qualcosa di più perfetto?
Pronti a passeggiare tra i boschi di larici che ricoprono le balze del Faloria fino a Cortina.
Incontrerete mucche al pascolo (qui pascolano le mucche dell'agriturismo Brite di Larieto che produce tra i formaggi ampezzani più buoni) e poi, seguendo i sali scendi del sentiero CAI 206, arriverete alla località Mandres e alla funivia.
Potrete decidere di scendere a Cortina in funivia o procedere a piedi lungo il sentiero 220 fino alla Baita Fraina e da lì si torna a Cortina lungo la ciclabile Cortina-Calalzo.
Dislivello in discesa: 600 metri
Tempo di percorrenza: circa 3 ore a piedi.

Un sentiero da non perdere se vuoi vedere i camosci a Cortina
I camosci che si ammirano lungo il Sentiero dei Camosci a Cortina, foto Timelyx via Unsplash

I camosci a Cortina: ecco il sentiero per vederli

Il Sentiero dei Camosci si chiama così perché i camosci si vedono davvero.
E non solo i camosci: la vista sulle Tofane e su Cortina è eccezionale.
Il nostro consiglio è di fare il sentiero in discesa dal Rifugio Duca D’Aosta (2.098 mt) a Piè della Tofana (1.675 mt).
Potete raggiungere il Rifugio Duca D’Aosta tramite gli impianti di risalita in inverno o a piedi , lasciando l’auto a Piè della Tofana, in estate.
Da Piè della Tofana (1.675 mt) potete tornare a Cortina a piedi oppure in auto.
Un’accortezza: niente scarpe da ginnastica, ma scarponi per aderire meglio al piano roccioso.
Dislivello in discesa: 425 metri
Tempo di percorrenza: circa 1 ora a piedi.

Se non volete andare da soli, allora rivolgetevi a Snow Service Cortina: oltre che sui percorsi in bici, i ragazzi di Snow Service Cortina sono preparatissimi anche nei sentieri e organizzano escursioni sia in primavera che in estate.
I nostri ospiti hanno poi uno sconto speciale del 12% per tutti i servizi.

E dopo aver camminato tra boschi, rocce e pascoli, c'è qualcosa di meglio di un bagno rilassante in una delle nostre vasche jacuzzi?

Condividi

Precedente Successivo
Le suites
Scopri

Cerca

Articoli recenti

  • Ciao Cortina 2021, ti aspettiamo Milano Cortina 2026! 02/03/2021
  • Verso i Mondiali di sci Cortina 2021 03/11/2020
  • Come vestirsi per una vacanza sulla neve di Cortina 29/02/2020
  • Cosa fare a Cortina sulle Dolomiti a dicembre? 27/11/2019
  • Cosa fare sulle Dolomiti a ottobre? 05/10/2019

Categorie

Archivio articoli

CONTACT US

Contattaci ora compilando questo modulo: saremo felici di rispondere alle tue domande e aiutarti con il tuo soggiorno a Cortina

Questo sito è protetto da reCAPTCHA: si applicano anche le Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.

Cliccando su "INVIA" accetto il trattamento dei miei dati come desctitto nella privacy policy

Logosito-bianco
Facebook-f Instagram

Via XXIX Maggio, 28 - 32043 - Cortina d'Ampezzo (BL) - Italy
P.I. 03986720260

info@hotelambracortina.it

+39 0436 867344

+39 0436 879385

Privacy

|

Credits

Grazie.

Il tuo messaggio è stato inviato

Ti abbiamo appena inviato una e-mail di conferma con la copia del tuo messaggio.

Controlla la tua casella di posta: ti risponderemo il più presto possibile.

PRENOTA ORA