Quest'anno Pasqua è il 21 Aprile e con il 25 Aprile, Festa della Liberazione, offre la possibilità di una vacanza lunga in montagna.
Pasqua sulle Dolomiti, quest'anno, poi regala una doppia occasione:
- sciare sugli impianti aperti fino al 1 Maggio
- iniziare a fare le prime passeggiate nei boschi tra qualche traccia di neve e primule e crocus
Se avete intenzione di passare le vostre vacanze di Pasqua in montagna e avete scelto le Dolomiti come destinazione ai doni della Natura si uniscono le attività e gli eventi che si susseguiranno dalla seconda metà di Aprile fin dopo Pasqua 2019 sulle Dolomiti.
Abbiamo selezionato 5 cose da fare a Pasqua sulle Dolomiti per ingolosirvi, ma ce ne sono molte altre.
Se conoscete altre manifestazione ed eventi che si terranno a Pasqua nelle Dolomiti, segnalateceli così potremo aggiornare il nostro articolo e dare maggiori informazioni ai nostri ospiti.

A caccia di uova di Pasqua a San Candido
Vi ricordate le uova di Pasqua colorate di quando eravate bambini?
Perfetto! Allora sarà divertente e facile accompagnare i vostri bimbi a spasso per San Candido a scovare le uova colorate che sono state nascoste nelle vetrine dei negozi in città.
Tanti premi per chi scova tutte le uova.
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 22 Aprile all'ufficio turistico di San Candido.
Come iscriversi alla Caccia delle uova:contattate via telefono o mail Associazione Turistica San Candido, (+39) 0474 913149 - info@innichen.it
Camere per famiglie all'Ambra Cortina:le suite Tabià e Hockey su due piani sono la soluzione ideale per le famiglie.
Come arrivare da Cortina a San Candido?Lungo la strada statale 51 Alemagna.
Andare a cavallo sulle Dolomiti
Avete mai visto le Dolomiti dalla sella di un cavallo?
Ecco l'occasione giusta: Pasqua 2019.
Passeggiate a cavallo sui prati di montagna su cui iniziano a spuntare i primi fiori e sotto i rami dei boschi che ancora profumano di neve: un 'occasione unica che dura solo pochi giorni, nel passaggio tra una stagione e l'altra.
Potete riservare la vostra passeggiata a cavallo sulle Dolomitisia che siate dei provetti cavalieri sia che siate degli entusiasti principianti.
Potete anche provare con il trekking a cavallo salendo a cavallo fino ai rifugi delle Dolomiti per celebrare con un bicchiere di rosso.
Come riservare una passeggiata a cavallo il trekking a cavallo a Cortina d'Ampezzo? La reception dell'Ambra Cortina è a vostra disposizione per prenotare per chiedere ai vari maneggi tutte le informazioni di cui avete bisogno
Quanto costa prenotare una passeggiata di un 'ora a cavallo sulle Dolomiti? Le tariffe variano a seconda del percorso, ma partono da un minimo di € 20.
Cosa indossare per una passeggiata a cavallo sulle Dolomiti? Un paio di jeans o pantaloni caldi e comodi, un paio di scarpe da ginnastica con suola in gomma o stivali da equitazione, una giacca a vento e un paio di guanti che assicurano la presa possono andare per le prime passeggiate.
Consigliato anche un berretto che calzi bene per non perderlo durante la passeggiata.
Come raggiungere i maneggi da Cortina?
Ci sono diversi maneggi che offrono escursioni e passeggiate a cavallo.
Alcuni sono a pochi chilometri dal centro di Cortina e facilmente raggiungibili, altri richiedono un percorso in auto di 45 minuti.
La nostra reception saprà trovare la soluzione migliore per voi.
E dopo una passeggiata a cavallo nei boschi e nei prati delle Dolomiti, perché non terminare la giornata con un bel idromassaggio? Le nostre camere superior hanno vasca idromassaggio e una selezione di sali da bagno perfetti per rilassare e distendere.

Aperitivo con la bellezza in centro a Cortina
Come gli artisti come Caravaggio, Bernini o Michelangelo hanno rappresentato le emozioni?
Non solo l'amore, l'odio e quelle più forti, che ci scuotono e ci fanno perdere il senno, ma anche quelle più sottili e più leggere: il dubbio, l'allegria, il tormento.
Una chiacchierata con Costantino D'Orazio per iniziare in modo diverso il week end di Pasqua.
E dopo tutta queste emozioni, perché non prendere un aperitivo sulla Terrazza dell'Ambra Cortina
Quando? alle ore 18 del 20 aprile, durante l'evento Una montagna di Libri
Dove?Al Museo Arte Moderna Mario Rimoldi, in centro a Cortina
Come arrivare al Museo Arte Moderna Mario Rimoldi?
Sciare sulle Dolomiti a Pasqua 2019
Pasqua 2019 è a fine aprile e la neve quest'anno si è fatta attendere molto, ma nessun timore: a Cortina d'Ampezzo e sulle Dolomiti potrete sciare anche a Pasqua e nelle ultime due settimane di aprile.
Molte piste del comprensorio Dolomitisuperski chiuderanno definitivamente il 1 maggio regalando le ultime sciate sulle piste delle Dolomiti ai più appassionati sciatori.
Dove sciare a Pasqua sulle Dolomiti? Il sito del Dolomitisuperski vi aggiornerà con tutte le piste aperte e come raggiungerle da Cortina.
Cosa indossare per sciare a Pasqua sulle Dolomiti Non possono mancare capi tecnici che tengono al caldo ma sono anche leggeri e tutto quello che serve per la protezione: occhiali da sole, elmetto protettivo e per la sera ecco cosa mettere in valigia

Un picnic al Lago Misurina
I laghi delle Dolomiti sono molti e tutti diversi uno dell'altro.
A Pasqua e Pasquetta perché non approfittarne per farsi preparare un cestino con qualche delizia dalla nostra cucina e scoprire qualche laghetto nascosto o il Lago di Misurina, con il suo color smeraldo e la passeggiata attorno al lago che si può fare sia a piedi che in bicicletta:si può costeggiare tutto il lago e la passeggiata è adatta anche ai bambini.
Per i più sportivi, perché non lanciarsi lungo la pista ciclabile inaugurata un paio di anni fa e che collega il Lago d'Auronzo cn il Lago Misurina? 30 chilometri di percorso in bci nelle Dolomiti, ammirando alcuni dei punti più belli come le Marmarole, il Sorapìss, il Cristallo e naturalmente le Tre Cime.
Ma il Lago di Misurina e il Lago Auronzo non sono gli unici laghi delle Dolomiti. Cliccate per scoprire i nostri laghi preferiti delle Dolomiti
E se invece volete passare le giornate a passeggiare per il villaggio di Cortina, magari a fare shopping con il nostro servizio di personal shopper per la prossima primavera/estate 2019 e a leggere il giornale o un bel libro sorseggiando un cappuccino o una flute di bollicine, noi siamo dalla vostra parte e abbiamo anche una serie di suggerimenti golosi per le vostre cene sulle Dolomiti, a Pasqua 2019. Metteteci alla prova!
E se siete ancora in certi sulla Pasqua in montagna, l'Ambra Cortina vi aspetta con una proposta unica: 25% di sconto per soggiorni a partire da due notti.