Ottobre, ci siamo.
L'autunno è davvero arrivato e con lui le foglie che cadono, le tazze di caffè caldo e di cappuccini spolverati di cannella e cacao e i bombardini presi nei rifugi.
Se la vostra domanda è cos'è il bombardino, la migliore risposta è: venite a gustarlo!
Quindi, la lista delle cose da fare, vedere e provare a Cortina D'Ampezzo e sulle Dolomiti per il mese di ottobre comprende:

Gustare un bombardino
Ogni rifugio, ogni locale e ogni ampezzano lo fa in modo diverso, il bombardino, variando le dosi e aggiungendo o togliendo qualche ingrediente segreto. Ed ognuno sostiene che il suo bombardino è il migliore.
Anche noi abbiamo la nostra ricetta all'Ambra Cortina per i nostri ospiti che rientrano dopo una giornata sugli sci.
Accomodatevi nella nostra lounge o in una delle nostre suite in zona attico, e fate il pieno di panna, zabaione caldo, brandy, caffè e la strepitosa vista delle Dolomiti imbiancate dalla neve mentre si sta al calduccio. Imbattibile!

Lo strudel di mele e i krapfen da Santuz e da Ghedina
Le mele quelle croccanti che diventano morbide e sanno di cannella e si sposano alle noci e alle nocciole.
I krapfen gonfi di marmellata o di crema e spolverati di zucchero.
Non saranno il massimo per la linea, ma se poi andate a passeggiare nei boschi o fate il percorso 212 che porta a Rio Gere, ci sentiamo di dirvi che sono perfetti.
I migliori krapfen a Cortina?
Per noi sono al Panificio Santuz e alla pasticceria Ghedina in località Alverà. Voi cosa ne dite?
Avete altri consigli?

Il foliage nei boschi di Cortina
Se anche quest'anno non siete riusciti a volare dall'altra parte dell'Oceano Atlantico per ammirare i colori fiammeggianti dell'autunno, niente paura!
I boschi delle Dolomiti attorno a Cortina non vi deluderanno e potrete ammirare i colori dell'autunno che scaldano il cuore.
Da non perdere se volete vedere tutta la bellezza dei colori dell'autunno sono:
- Il Lago Federa
- Il bosco di larici di Larieto
- Il bosco dalla terrazza del Rifugio Mietres
- Pista ciclabile verso il trampolino Olympia

La festa del Desmonteà
A inizio ottobre (la data varia a seconda dell'anno) tutti al piazzale dell'Autostazione per vedere rientrare mucche, pecore, asini, cavalli e pastori dagli alpeggi.
A pranzo si potranno gustare salsicce, polenta e i dolcissimi wafeeln.
A merenda, per i bimbi, il Brazolà. Una treccia dolce tipica della cucina ampezzana.
Ci siamo persi qualche altro appuntamento imperdibile a Cortina a ottobre?
Segnalatecelo!