Cosa fare quando piove a Cortina d'Ampezzo? Perché è vero che siamo nella "Regina delle Dolomiti", ma il tempo è sempre più imprevedibile e, dopo tutto, la pioggia fa bene a Cortina: lava via l'inverno e prepara per lo splendore dell'estate in montagna.
Se vi capita, però, di incappare in un paio di giorni di cielo coperto, non pensate che la vostra vacanza sia rovinata, ma sfruttate la pioggia per scoprire una Cortina diversa e fare attività a cui non avreste mai pensato prima.
Ecco le nostre idee:
Arrampicata indoor
Ma se piove a Cortina, non si può fare nessuna attività fisica?
Certo che no: anzi, potete addirittura provare l'arrampicata, il bouldering, in una delle numerose palestre in cui c'è una parete per arrampicare.
Principianti? No problem, gli istruttori saranno contenti di darvi le prime nozioni basic per arrampicare su parete indoor.
Già professionisti? Allora, potete trovare la parete che vi sfida di più tra le palestre per arrampicata a Cortina.

Scopri la cucina di Cortina e delle Dolomiti
Cortina non è un centro enorme, ma sia a Cortina che nei suoi dintorni ci sono davvero delle delizie in ambito gastronomico, e non solo, che non dovete perdervi.
Tra i ristoranti da non perdere a Cortina d'Ampezzo ci sono:
Il bistrot dell'Hotel de la Poste
Un locale piccolissimo, con tanti tavoli e una cucina superveloce, ma saporita.
Se ci andate, sarete sotto l'occhio vigile di Antonio che ci lavora da più di 60 anni, ma soprattutto cercate di lasciare un posto per il soufflé dolce alla fine. Lo servono con due salse, lamponi e cioccolato, ed è uno spettacolo sia per gli occhi che per il palato.
Da Aurelio a Passo Giau
Arrivate al tramonto per poter ammirare i colori del cielo che cambia.
Due camini che scaldano l'atmosfera, una cucina curata e attenta che cambia al cambiare delle stagioni, come dovrebbe essere.
Un servizio attento, ma mai invasivo.
Ristorante Al Camin
Ambiente curato e stile ampezzano, ma senza esagerare.
Carta varia. Ogni piatto è curato: si vede e si sente, poi.
Ristorate Lodge Alverà
Un consiglio: andateci quando fa buio, perché la vista sulle luci di Cortina dalla tavola a ridosso della finestra vi ammalierà.
Ma non così tanto da non farvi godere del loro speciale dessert: una sfera perfetta di cioccolata su cui versano altro cioccolato bollente...insomma, per very dipendenti del cibo degli dei.
LP26
Per provare i ravioli alle rape, i Casunziei ampezzani, allora un buon posto è LP26, proprio a due passi dall'Ambra Cortina.
Ideale anche per un tagliere di prosciutto che accompagna l'aperitivo.
Per altri consigli, chiedeteci perché siamo sempre in prima fila se dobbiamo consigliarvi dove assaggiare delizie e piatti tipici ampezzani.

I Musei a Cortina d'Ampezzo
A Cortina ci sono ben tre musei da visitare e, poi, con un breve viaggio via funivia si arriva anche al Lagazuoi Expo.
Vediamo in dettaglio i musei da visitare a Cortina d'Ampezzo:
Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi
De Pisis, Sironi, Rosai, Martini, Severini, Tosi, Guttuso, Vedova e molti altre artisti dell'arte moderna raccolti qui, alla Casa delle Regole in centro a Cortina dal collezionista Mario Rimoldi.
Una collezione che lascia incantanti per la varietà e per la lungimiranza che Rimoldi ha avuto nell'acquisto di opere di pittori, ai suoi tempi, ancora poco noti.
Una chicca: l'Hermitage di San Pietroburgo voleva acquistare "La Zolfara" di Guttuso, ma Rimoldi non l'ha venduta e capeggia ancora nella sua collezione.
Da vedere, senza dubbio.
Per orari e informazioni visitate il sito del Museo Arte Moderna Rimoldi.
Museo Paleontologico Rinaldo Zardini
Sapevate che le Dolomiti erano i Tropici? Erano infatti sulle sponde di un bacino marino che si insinuava nel continente chiamato Pangea.
Ma stiamo parlando del Triassico, tra i 252 e i 200 milioni di anni fa. Davvero molto tempo fa, moltissimo.
Tutto questo e una collezione di 4.000 fossili vi ammalieranno nelle sale del Museo Paleontologico Zardini a Cortina.
Maggiori informazioni e orari sul sito e chiedendo alla nostra reception.
Museo etnografico delle Regole d'Ampezzo
Regole era il nome dell'istituto che regolava l'uso collettivo della terra a Cortina.
La "Casa delle Regole" era ed è ad oggi sede di questo istituto, oltre che di tre musei, tra cui proprio quello dedicato alle Regole.
Qui sono conservati ed esposti oggetti della vita quotidiana a Cortina e nella Valle Ampezzana, come costumi, oggetti della casa e del lavoro dei campi.
Quel che si dice "una bella passeggiata nella storia" di Cortina.
Per maggiori informazioni, potete chiedere alla nostra reception o visitare il sito della Casa delle Regole di Cortina.
Lagazuoi Expo Dolomiti
A distanza di un viaggio in funicolare, eccoci al Lagazuoi.
Qui si trova un rifugio, una terrazza magnifica da cui ammirare la valle ed i picchi delle Dolomiti, ma se piove, visitate Expo Lagazuoi.
Il centro espositivo Lagazuoi ha 4 sale espositivee si susseguono esposizioni varie (fotografia, reperti storici, etc)
Per conoscere aperture, orari e esposizioni, potete chiedere alla nostra reception o consultare il sito di Lagazuoi Expo Dolomiti.
Shopping a Cortina d'Ampezzo
Nella Regina delle Dolomiti si viene anche per guardare le vetrine di Corso Italia con le sue boutique ed i suoi negozi che spesso mostrano collezioni create unicamente per Cortina e i suoi visitatori.
Andare per negozi a Cortina è sempre una buona idea.
Se poi volete sapere tutto, ma proprio tutto dello shopping a Cortina d'Ampezzo, allora potete riservar il servizio di personal shopping con Elisabetta Dotto, la proprietaria dell'Ambra Cortina, che dopo 30 anni passati qui conosce tutti e tutto e saprà di certo consigliarvi.

Un week end di lettura e relax
Pensavate a tante passeggiate, a piedi ed in bici, e a prendere il sole e invece: piove a Cortina.
Sfruttate la pioggia per dormire fino a tardi e fare colazione in camera con tranquillità, leggendo il vostro quotidiano o magazine preferito. Vi portiamo colazione e giornale in camera fino alle 11!
Fate, poi, scorrere l'acqua calda nella vasca jacuzzi, aggiungete i sali da bagno all'ambra e regalatevi un bagno immersi nelle bolle, sorseggiando una flûte di spumante. Nelle suite frutta e spumante in fresca sono lì ad attendervi al vostro arrivo.
Dopo il bagno, idratate la pelle con la crema per il corpo a base di essenza d'ambra del nostro kit.
Scendete in lounge e fatevi preparare una cioccolata calda mentre ascoltate la pioggia che cade sulla terrazza: sapevate che il rumore della pioggia calma la mente?
Ed ora, se non avete trovato nella nostra biblioteca un libro che vi rapisca cuore e mente, allora potete sfidare la pioggia, raggiungere la Libreria Sovilla, a due passi dall'hotel, e farvi consigliare qualcosa o, se preferite, perdervi tra i massicci scaffali in legno.
La libreria è lì dai primi del Novecento e al suo bancone si sono avvicendate tre generazioni: insomma, gli esperti nel campo libri a Cortina.
Vedete, anche se la pioggia dovesse sorprendervi a Cortina, c'è sempre una ragione per venire in vacanza nella Regina delle Dolomiti.