Con tutti gli impianti del Dolomiti Superski ormai aperti, le piste preparate, i rifugi che riaprono dopo le immense nevicate di metà novembre, ci sono ancora dubbi che una vacanza a Cortina a dicembre sia l'ideale per sciatori, appassionati di snowboard ma anche shopaholic?
Tra l'altro, il 6 dicembre parte anche il Fashion Weekend a Cortina d'Ampezzo e l'appuntamento di quest'anno è davvero succoso, ma vi raccontiamo meglio qui sotto.

I dolci più buoni di Cortina e dintorni? Pasticceria Fiori
Dal 1910 fanno dolci, e non solo, a San Vito di Cadore, a due passi da Cortina.
Una vera e propria istituzione.
Lo strudel di mele ha davvero tocchetti di mele, pinoli, uvetta e noci intere con una spolverata di cannella: è una delizia.
Ma se lo strudel vi sembra troppo sano, allora dedicatevi ai krapfen, alla torta Linzer con mirtilli o alla torta dello Scoiattolo con cacao e mandorle e al loro toast con i carciofi.
- Punto a loro favore 1: sono aperti dalle 7 alle 21
- Punto a loro favore 2: potete anche comprare per consumarli nella vostra camera!
Conto alla rovescia per il Natale a Cortina: le luci dell'ex Municipio
L'appuntamento fisso di Cortina che scalda il cuore di piccoli e non solo loro: a partire dal 1 dicembre, un giorno alla volta, al tramonto, verrà aperta una delle finestre del palazzo che era il municipio.
Ecco ricreato proprio in centro a Cortina e su uno dei suoi palazzi più prestigiosi un calendario dell'avvento che, finestra illuminata dopo finestra illuminata, porterà a Natale, quando tutte le finestre del palazzo saranno illuminate.
Pronti per il count down?

Cortina Fashion Week End: l'appuntamento tradizionale a Cortina a dicembre
Appuntamento tradizionale ormai, ma soprattutto tradizione imperdibile per chi vuole scoprire i trend dell'inverno 2019/2020 sulle piste e non solo: il Cortina Fashion Week End!
Si inizia venerdì 6 dicembre: se andate a fare un tour per Corso Italia e dintorni, il vostro shopping sarà accompagnato da una soundtrack speciale.
Sabato 7 dicembre, spettacolo di luci, musica e acrobati che "voleranno" dal campanile di Cortina.
E se restate incantati dagli acrobati e vi dimenticate di fare shopping? No worry, i negozi saranno aperti fino alle 24 sabato 7 dicembre.
Da non perdere: l'Enrosadira Cocktail al Grand Hotel Savoia. Ricordatevi di vestirvi nei toni dell'enrosdira, ovvero tutti i colori dall'avorio al cipria fino al malva.
Volete davvero perdervi il dicembre a Cortina?

Il Colbacco & Tacco 12 party dell'Ambra Cortina va da Cortina a Cannes
Questa volta abbiamo deciso di portare il nostro appuntamento annuale del party Colbacco & Tacco 12 dalle nevi di Cortina sulla promenade di Cannes.
Tutti pronti quindi con colbacco e tacco d'ordinanza a folleggiare nella notte della Costa Azzurra a suon di bollicine e di musica per far conoscere a chi sarà all'ILTM, fiera internazionale del turismo di lusso, Cortina, le Dolomiti e Excess Venice Hotel a Venezia.
L'idea è di portare la night life di Cortina a Cannes e di riportare, poi, qualche ospite internazionale sulle Dolomiti: che dite? Ci riusciremo?
Se siete a Cannes o in Costa Azzurra la sera del 4 dicembre, scriveteci e passate a trovarci!

La Coppa del Mondo di snowboard fa tappa a Cortina il 14 e 15 dicembre
Ebbene sì!
Non solo Cortina ospiterà i Mondiali di sci del 2021 e le Olimpiadi Invernali del 2026 con Milano, ma il 14 e il 15 dicembre 2019 ritorna a Cortina la Coppa del Mondo di snowboard.
Quest'anno, la V edizione della Coppa del Mondo di Snowboard si svolgerà sulle nevi del Faloria e prevederà:
- venerdì mattina 14 dicembre gigante parallelo
- sabato a partire dalle 17 fino a sera del 15 dicembre slalom parallelo
E per finire?
Beh, la festa per gli appassionati di snowboard più attesa di dicembre a Cortina e sulle Dolomiti: il party al Rifugio Faloria, dopo le gare, la sera di sabato 15 dicembre.
Proprio lì potrete incontrare tutti i campioni.