Vai al contenuto
  • HOME
  • HOTEL
    • GALLERY
    • SICUREZZA
  • ROOMS AND SUITES
    • FASHION
      • SISSI
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • CINEMA
      • CONTE MAX
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • NATURA
      • BOITE
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • TEATRO
      • MIRANDOLINA
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • LUXURY ROOF
      • AFRODITE
      • TABIA’
      • HOCKEY
      • TOFANE
      • OLYMPIA
  • LUXURY DESIRE
    • EXCLUSIVE PASS
    • COURTESY SET
    • SALA CAMINETTO
    • AMBRA BAR
    • SALETTA DEL DOLCE RISVEGLIO
    • TERRAZZA BAR
  • CORTINA LIVE
    • BLOG
    • EXPERIENCE CORTINA
      • AUTUNNO-INVERNO
      • PRIMAVERA-ESTATE
    • PRESS
    • DOLCE VITA D’AMBRA
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • ACCESSO AGENZIE
  • BOOKING
  • ITA
    • ENG
  • HOME
  • HOTEL
    • GALLERY
    • SICUREZZA
  • ROOMS AND SUITES
    • FASHION
      • SISSI
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • CINEMA
      • CONTE MAX
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • NATURA
      • BOITE
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • TEATRO
      • MIRANDOLINA
      • SUPERIOR
      • CLASSIC
    • LUXURY ROOF
      • AFRODITE
      • TABIA’
      • HOCKEY
      • TOFANE
      • OLYMPIA
  • LUXURY DESIRE
    • EXCLUSIVE PASS
    • COURTESY SET
    • SALA CAMINETTO
    • AMBRA BAR
    • SALETTA DEL DOLCE RISVEGLIO
    • TERRAZZA BAR
  • CORTINA LIVE
    • BLOG
    • EXPERIENCE CORTINA
      • AUTUNNO-INVERNO
      • PRIMAVERA-ESTATE
    • PRESS
    • DOLCE VITA D’AMBRA
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • ACCESSO AGENZIE
  • BOOKING
  • ITA
    • ENG
Logo Ambra Cortina - Luxury & Fashion Boutique Hotel

CORTINA LIVE

Eventi, Fashion & Press

Arrampicare a Cortina: ecco dove

Arrampicare a Cortina, circondati dal panorama delle Dolomiti: può esserci qualcosa di più mozzafiato?
Difficile immaginarlo.
Deve essere questo uno dei motivi per cui le Dolomiti, e l'area attorno a Cortina d'Ampezzo in particolare, sono costellate di pareti da arrampicare e di palestre chiuse d'arrampicata dove tenersi allenati se piove o tira troppo vento.
Pareti e palestre di roccia che faranno la gioia sia degli arrampicatori classici che dei climbers che vogliano arrampicare a Cortina d'Ampezzo e nei suoi dintorni.
Ve ne segnaliamo solo alcune, ma se volete avere più indicazioni, non esitate a contattarci via mail o al telefono: all'Ambra Cortina abbiamo uno staff preparato per ogni richiesta.

La conca ampezzana vista da una falesia
Le falesie per arrampicare a Cortina sono numerose, foto Di Jashua Earle via Unsplash

Dove si arrampica a Cortina d'Ampezzo?

Torre Grande Falzarego - Via Dibona

Per alpinisti esperti, la parete Torre Grande Falzarego si raggiunge partendo da Cortina e seguendo le indicazioni per Passo Falzarego.
Posteggiato al ristorante Strobel, si prosegue a piedi lungo il sentiero verso i ruderi dell'Ospedale Militare e da lì si risale fino sotto alla direttiva della Torre Grande.
L'estate è il periodo migliore per affrontare questa parete in roccia Dolomia con esposizione sud-est.
La via prende il nome dai Dibona, Ignazio e Angelo, che insieme a De Stefanis l'hanno aperta nel 1934.

Falesie Cinque Torri

La "palestra" per arrampicare vicino a Cortina per antonomasia è praticabili sia da alpinisti esperti che alpinisti alle prime armi.
Per raggiungere le Cinque torri è possibile:

  • seguire la strada per Passo Falzarego e poi seguire le indicazioni per Cianzopé – Rifugio Cinque Torri.
  • prendere la seggiovia alla baita Bai de Dones che si raggiunge dalla S.S 48 verso Passo Falzarego.

Il periodo migliore per arrampicare è da maggio a novembre.
Nota più che positiva: la presenza dei rifugi Cinque Torri, Nuvolau e Lagazuoi e la facilità di discesa, in caso d'improvviso maltempo le Falesie 5 Torri presentano possibili "via di fuga" immediatamente praticabili.

Falesie Rio Gere

Questa palestra è nuova e non ancora nota come le altre falesie da arrampicare delle Dolomiti, ma è tutta da scoprire e provare per un allenamento intensivo grazie ai tiri strapiombanti.
Non è esattamente una parete che i principianti possano affrontare. È una parete da lasciare a alpinisti e climbers esperti.
I primi tiri della Rio Gere sono stati spitati negli anni '90, ma solo più tardi sono stati spitati altri tiri lunghi per completare le salite.
Per arrivare alle Falesie Rio Gere si lascia Cortina seguendo la strada per Passo Tre Croci - Misurina e al bivio si segue per Brite de Larieto.
Il periodo migliore per arrampicare è l'estate.

Un bambino si arrampica con le corde su una parete artificiale in una palestra
Arrampicare con i bambini: a Cortina ha aperto la palestra di roccia Lacedelli, foto di Rachel via Unsplash

E se piove, dove si arrampica a Cortina?

Palestra di roccia Lino Lacedelli a Cortina

Appena aperta, la palestra di roccia Lacedelli a Cortina è l'attrazione della conca ampezzana per l'estate 2018.
Tre sale dedicate all'arrampicata per un totale di 80 percorsi.
La grande attrazione è la sala boulder in cui ci si arrampica senza corda e servono muscoli e creatività.
Per i principianti e per avvicinare anche i bambini una sala apposta con parete meno ripida.
La palestra Lacedelli è in località Sopiades a 5 minuti in auto dall'Ambra Cortina.

Palestra di roccia Nordic Arena a Dobbiaco

La palestra per arrampicata Nordic Arena a Dobbiaco è a 30 km.
Ha pareti alte 23 metri e circa 80 vie e sala boulder per arrampicare senza corde.
È aperta tutti i giorni dalle 9 alle 22.
Maggiori informazioni a Nordic Arena
Raggiungi la Nordic Arena dall'Ambra Cortina in 35 minuti di auto.

Centro arrampicata Brunico a Brunico

Il centro di arrampicata di Brunico è a circa 60 km da Cortina.
Il centro ha circa 270 vie d'arrampicata tra interno ed esterno e circa 230 boulder.
Aperto tutto l'anno, il centro apre alle 9.30 e chiude tra le 20 e le 22.30 a seconda dei giorni.
Meglio verificare sempre il sito per scoprire se sono previsti eventi e/o manifestazioni che fanno variare gli orari, perché il centro è all'interno di una rete di attività molto intensa.
Tutte le informazioni a Centro arrampicata Brunico
Scopri come raggiungere il Centro arrampicata di Brunico dall'Ambra Cortina.

Per saperne di più sulle arrampicate a Cortina d'Ampezzo potete anche consultare l'ottimo "Arrampicare a Cortina d'Ampezzo e dintorni" di Mauro Berardi (ed. Athesia, 2010).

Condividi

Precedente Successivo
Le suites
Scopri

Cerca

Articoli recenti

  • Ciao Cortina 2021, ti aspettiamo Milano Cortina 2026! 02/03/2021
  • Verso i Mondiali di sci Cortina 2021 03/11/2020
  • Come vestirsi per una vacanza sulla neve di Cortina 29/02/2020
  • Cosa fare a Cortina sulle Dolomiti a dicembre? 27/11/2019
  • Cosa fare sulle Dolomiti a ottobre? 05/10/2019

Categorie

Archivio articoli

CONTACT US

Contattaci ora compilando questo modulo: saremo felici di rispondere alle tue domande e aiutarti con il tuo soggiorno a Cortina

Questo sito è protetto da reCAPTCHA: si applicano anche le Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.

Cliccando su "INVIA" accetto il trattamento dei miei dati come desctitto nella privacy policy

Logosito-bianco
Facebook-f Instagram

Via XXIX Maggio, 28 - 32043 - Cortina d'Ampezzo (BL) - Italy
P.I. 03986720260

info@hotelambracortina.it

+39 0436 867344

+39 0436 879385

Privacy

|

Credits

Grazie.

Il tuo messaggio è stato inviato

Ti abbiamo appena inviato una e-mail di conferma con la copia del tuo messaggio.

Controlla la tua casella di posta: ti risponderemo il più presto possibile.

PRENOTA ORA