Immaginatevi ora in mezzo ai boschi delle Dolomiti, nel silenzio custodito da secoli dai pini e dai larici o, ancora, lungo i torrenti e i ruscelli freddi di ghiacciaio mentre decidete che sì, proprio questo prato è perfetto per il vostro picnic.
Bello, no?
Addio città afose, gas di scarico, rumori incessanti di bus, tram e vetture ferme al semaforo e benvenuta aria frizzante, sole luminoso e verde brillante delle radure dolomitiche.
Bellissimo, ma che fatica e chissà, poi, l'acido lattico il giorno dopo per raggiungere i prati e i boschi in quota o le gole e le cascate più belle attorno a Cortina.
Invece no!
Non è necessario essere un professionista della mountain bike per potersi godere il fresco e la vista da belvedere e picchi delle Dolomiti, basta scegliere la bicicletta e il percorso più adatto per un 'escursione sulle Dolomiti.

Il nostro partner Snow Service Cortina offre un servizio di noleggio biciclette con mountain bike, bici da strada e la novità 2018, ossia le e bike, biciclette a pedalata assistita.
Le e bike sono ideali per tutti, ma soprattutto per chi non è allenato e vuole provare l'ebrezza di fare le salite dei percorsi delle Dolomiti senza arrivare in cima stremato.
Non siete mai stati sulle Dolomiti ampezzane o volete fare un'escursione in gruppo?
Snow Service Cortina organizza anche escursioni in mountainbike di gruppo.
Dopo i consigli per affittare la bicicletta più giusta per voi, potrete partire alla scoperta di uno degli itinerari che si snodano da Cortina.
5 itinerari in mountainbike, e bike e bici da strada per la vostra vacanza a due ruote a Cortina
:
Itinerario mountainbike e/o ebike sulla ciclabile Cimabanche Cortina
Un percorso in bicicletta che si snoda da Cortina lungo strade sterrate, boschi e sale fino al Passo Cimabianche seguendo in parte il percorso della ferrovia costruita nel 1917 da italiani e austriaci.
Da non perdere: la galleria di Pezzovico che ha un'anomala forma "a pera" creata per far passare le locomotive a vapore con ciminiera.
Itinerario: facile
Salita: con navetta di Snow Service Cortina
Durata: 2 ore
Bambini: dai 7 anni in bicicletta

Itinerario mountainbike e/o ebike per il Forte Pratopiazza
Un itinerario in mountainbike o in ebike per i meno allenati che porta fino a i pascoli alpini più belli e al Forte Pratopiazza, un tempo sede dell'artiglieria austriaca e, quindi, bombardato dagli italiani.
Il percorso è di media difficoltà e dura 4/6 ore.
Itinerario: media difficoltà
Salita: con navetta fino al Carbonin (1440 mt) e poi in mtb o bicicletta con pedalata assistita (ebike)
Durata: 4-6 ore
Bambini: consigliata dai 14 anni

Itinerario mountainbike o e bike per il Castello di Bodestagno
Un percorso ad anello da fare in mountainbike o ebike per tutti: si parte da Cortina e si punta a nord ai ruderi del vecchio Castello di Podestagno o Bodestagno attraverso la valle del Boite e di Fanes.
Giunti nei pressi dei resti del Castello è possibile ammirare le tre valli, la valle di Fanes, del Boite e del Felizon: per questo motivo il Castello era stato costruito proprio qui e, pare, i primi a erigere lì un punto di osservazione furono addirittura i Longobardi nel VII e VIII secolo d.C.
Lungo il percorso è possibile fermarsi per un picnic in uno dei prati, ad esempio nei pressi della Cascata di Fanes.
Chiedeteci per il vostro picnic da asporto e lo impacchetteremo perché possa stare nel vostro zaino senza problemi.
Itinerario: facile
Durata: 3 ore
Bambini: consigliata dai 14 anni
Itinerario mountainbike e/o ebike alle Cascate di Fanes
Questa escursione in bicicletta da Cortina è una delle più affascinanti e adatta a quasi tutti, perché porta a visitare le Cascate di Fanes e i canyon che i ghiacciai ritirandosi hanno creato.
Il noleggio di mountain bike e ebike per questo itinerario include anche un kit ferrata con imbragatura, perché il percorso alle Cascate di Fanes prevede dei punti esposti, anche se non pericolosi, ma la prudenza non è mai troppa.
Itinerario: facile
Durata: 4-5 ore
Bambini: consigliata dai 14 anni

Itinerario mountainbike freeride tra le montagne delle Dolomiti
Questo percorso in mountainbike non è davvero per tutti, perché prevede una buona praticità dell'uso della mbt lungo le discese tra sterrati e tornanti.
Ma dalla sua l'itinerario in mountainbike ha un fascino assoluto perché in 6-8 ore permette di ammirare tutti i monti delle Dolomiti ampezzane, dal Gruppo Sorapis a quello delle Tofane e, volendo, di andare a vedere le trincee all'aperto della Grande Guerra.
La salita ai vari pounti di partenza è effettuata in seggiovia e funivia ed è quindi necessario acquistare il bike pass (circa € 30 per adulto, 1 giorno)
Itinerario: medio difficile
Durata: 6-8 ore
Bambini: consigliata dai 14 anni

Allora, siete pronti alla vostra vacanza su due ruote tra i prati e i picchi delle Dolomiti Ampezzane?
Per ogni dubbio la nostra reception e il nostro partner Snow Service Cortina sono a vostra disposizione.